
Il mio bambino si sveglia perchè ha fame
7 Giugno 2023
Passaggio dalla nutrizione notturna a quella diurna
17 Aprile 2024
Capita anche a te di diventare matto con i pisolini brevi?Li trovi frustranti? A me era successo con mio figlio e perciò posso capirti molto bene! Per questo avevo deciso di farmi aiutare! Di solito i pisolini durano almeno 1 ora. Tuttavia, ci sono sicuramente delle eccezioni a questa "regola". -Se hai un neonato sotto i 5-6 mesi è corretto dal punto di vista dello sviluppo, che i pisolini durino meno di 1 ora. Nella fase neonatale i sonnellini di 20 minuti sono considerati ok. -Se il tuo bambino sta facendo 3-4 pisolini al giorno può essere normale che quelli successivi durino solo 20-40 minuti. -Se hai un bambino che fa un pisolino al giorno il tempo ideale sarebbe dall’ora e mezza alle 2 ore.
Ecco 5 suggerimenti che puoi utilizzare per aiutare il tuo bambino ad allungare i sonnellini:
1. Rendi la stanza completamente buia: valutare la luce è la prima cosa che guardo quando aiuto le famiglie. La luce è molto stimolante per il cervello e il corpo del bambino. Nel caso in cui, il bimbo sta arrivando alla fine di un ciclo di sonno di 30-45 minuti e il suo corpo sta valutando se passare al ciclo successivo, per allungare il pisolino sarà molto più probabile che continui a dormire se non c’è luce.
2. Usa una macchina per il rumore bianco.
Avere una macchina del rumore bianco, che suona costantemente, è estremamente importante per un sonno di qualità durante il pisolino. Eviterei le ninne nanne o la musica, le quali potrebbero essere stimolanti per il cervello, limitandomi al vero rumore bianco.
3. Segui un programma adatto all’età:
Assicurarsi che il tuo bambino segua un programma adeguato all’età aiuta anche a garantire pisolini adeguati. Se il tuo bambino è troppo stanco o non abbastanza stanco è più probabile che abbia difficoltà a riposare bene.
Se il tuo bambino è troppo stanco, il suo corpo produrrà naturalmente ormoni stimolanti per mantenerlo attivo e sveglio, di conseguenza avrà difficoltà ad addormentarsi e dormire a lungo. È un po’ come cercare di dormire quando hai appena bevuto una gigantesca tazza di caffè!
4. Incoraggia l’indipendenza del sonno:
Questo suggerimento è il più importante dei quattro. Dobbiamo assicurarci che il bambino si addormenti da solo senza fare affidamento a supporti esterni. Questo è fondamentale, perché se qualcosa di specifico era presente all’inizio del pisolino, e manca dopo aver completato il ciclo del sonno, è più probabile che si svegli definitivamente alla ricerca di quella persona, cosa o attività.
Una volta che i bambini si addormentano autonomamente all’inizio del pisolino, dopo aver completato un ciclo di sonno (di solito circa 30-45 minuti) non solo non “perdono” nulla, ma hanno gli strumenti e le capacità per collegarsi al sonno successivo e continuano a dormire, fino a quando il loro corpo non è abbastanza riposato per essere sveglio.